Sabato 11 novembre la scuola G. Ungaretti ha aperto le porte a bimbi di 5 anni per una mattinata di laboratori in linea con le modalità di lavoro “Senza Zaino”:
un laboratorio di grande media e piccola costruttività, con suggestioni da albi illustrati per ispirarsi e realizzare fantasiosi progetti, un laboratorio di inglese accompagnato da ritmi semplici, movimento e giochi di gruppo; infine, un laboratorio creativo che, sulle suggestioni dell’albo di Iela Mari, L’albero, ha condotto i bambini a sperimentare diverse tecniche per realizzare alberi. Gessetti, carta, frottage e altre semplici tecniche, per creare e stupirsi, come insegnava il grande Bruno Munari.

Anche le docenti coinvolte, come spesso accade alla scuola Ungaretti, si sono divertite. Aprire le porte al territorio è stata un’occasione in più per vivere momenti di comunità.
Il team insegnanti della scuola G. Ungaretti, modello Senza Zaino

0